Piccoli segni rossi o blu visibili sulla pelle delle gambe, lividi e macchie: le alterazioni dei capillari, causa di inestetismi molto comuni specie tra le donne, sono estremamente diffuse. Piccolissimi vasi sanguigni, i capillari possono dilatarsi a causa di una predisposizione genetica e di molti altri fattori. La conseguenza è una loro maggiore visibilità in superficie e una fragilità dovuta a perdita di elasticità.
Nella maggioranza dei casi le condizioni che possono favorire la comparsa di capillari in superficie sulle gambe sono connesse ai nostri stili di vita.
Quando visibili in superficie, i capillari sono in genere anche particolarmente fragili. Ecco i segni più tipici dell’alterazione dei capillari:
Questi segni possono comparire ovunque sulle gambe, ma più frequentemente su caviglie, parte esterna delle cosce e parte interna del ginocchio.
Possono essere accompagnati da altre manifestazioni come:
Se in molti casi le alterazioni dei capillari sono un problema esclusivamente estetico, in altri si tratta di un segnale da non sottovalutare: il nostro sistema vascolare potrebbe non funzionare in modo ottimale. I capillari in superficie e la loro fragilità possono essere infatti connessi a:
Naturalmente con l’invecchiamento il problema può peggiorare: oltre i sessant’anni infatti la pelle diventa più sottile, i capillari perdono elasticità, le valvole venose si indeboliscono e il ristagno venoso si acutizza con conseguente aumento di pressione all’interno dei capillari, che si rompono.