Questo disturbo è legato a vari fattori predisponenti, in particolare:
È chiaro quindi per quale ragione in gravidanza questo disturbo sia così diffuso. Del resto, si ritiene che l’aver avuto due o più gravidanze aumenti il rischio di emorroidi del 25% circa. Certamente non tutte le donne incinte sono destinate a soffrire di emorroidi. Tuttavia c’è chi è più soggetto anche per fattori familiari. Se già i genitori hanno avuto questo problema o soffrono di difficoltà circolatorie, le emorroidi potranno comparire più facilmente durante i nove mesi.